BALASSO FA RUZANTE amori disperati in tempo di guerre

di Natalino Balasso
con Natalino Balasso, Andrea Collavino, Marta Cortellazzo Wiel
regia Marta Dalla Via
scene Roberto Di Fresco
costumi Sonia Marianni
luci Luca dé Martini di Valle Aperta
produzione Teatro Stabile di Bolzano/ERT- Teatro Nazionale

Questo titolo è un inganno!  È Ruzante che fa Balasso!

In questo nuovo testo, Balasso evoca alcune delle opere di Angelo Beolco, attore e commediografo padovano del Rinascimento, famoso per aver dato vita al personaggio di Ruzante, un contadino padovano ruspante, famelico e poltrone. L’universo a cui si ispirano le opere di Ruzante – una vera e propria eccezione nella letteratura rinascimentale – è popolato da villani rudi ed elementari e improntato da un’esaltazione semiseria dell’energia grezza degli istinti. La forza delle commedie di Ruzante nasce dalla comicità vitale e allo stesso tempo amara che le pervade e dal dirompente realismo espressivo.

“Credo che Angelo Beolco, con il suo alter ego e le sue opere volesse dimostrare che un altro modo di fare arte/cultura era possibile e provava a fare azioni sceniche antisistema anche quando era accolto da quel sistema. In questo credo che la vicinanza con la poetica e la visione di Natalino Balasso sia evidente.”

INFO BIGLIETTERIA TEATRO ALESSANDRINO

Abbonamento 6 spettacoli di prosa
Intero € 105 + dp online (abbonamenti in vendita dal 23/10/23)
Ridotto studenti** € 30

Biglietti singoli (biglietti in vendita dal 13/11/23)
Platea
Intero € 23
Ridotto* € 20 + dp online
Ridotto studenti** € 5

*Over 65, under 18, possessori Abbonamento Musei, Iscritti FAI, Clienti del Regionale
**riservato agli studenti delle scuole elementari, medie inferiori, superiori e agli studenti universitari, studenti Unitre e iscritti corsi teatrali del territorio